Vengeful Ghould

RECENSIONE A CURA DI damiano muzio

La potenza di fuoco di questa band ci arriva da oltre il Bosforo. I Vengeful Ghould fanno ricredere chiunque pensi che la Turchia non sia terra di metal al pari di altre nazioni: Il quartetto di Istanbul, ha non solo la potenza per attraversare il Mediterraneo, ha anche i numeri per farlo con classe: memoria storica, e tecnica moderna, tradizione e innovazione.
Una unione sapiente di Trash e Power Metal, piacevoli tocchi Progressive, danno carattere ai tradizionali canoni del genere Metal.
La linea di chitarra è affidata a Senem Ündemir, fondatrice della band assieme a Emre Kasapoğlu, cantante. Già da soli potrebbero bastare, per farsi sentire: i riff chitarristici di Senem sono tipicamente Thrash, veloci, a pennata serrata, con abili stacchi e variazioni di tempo che lasciano il tempo strettamente necessario ai fraseggi di Emre, capace di alzarsi di ottava in men che non si dica, per poi riprendere il mood di partenza. Le rullate di cassa di Volkan sono un tutt’uno con la chitarra di Senem: due pedali pompanti come un motore perfettamente regolato e un basso potente e costante, costituiscono la potenza di fuoco che dicevamo.
Gli assoli sono semplici, giusti e per questo belli. Nessuna volontà di strafare: c’è quello che serve. La semplicità di una sola chitarra è un valore aggiunto, il basso dell’altro Emre della band, riempie in maniera eccellente e ben equilibrata, il risultato è un suono potente e ben amalgamato, senza cadute di tono.
Una band interessante, che senza discostarsi dai canoni classici del Metal, ci offre un sound moderno e pulito, con un loro studio di registrazione, il “Ruthless Crow Studio”, “messo su” con le loro forze, nel quale hanno registrato il loro album di debutto nel 2012.
Back to War è un saggio di ciò che è questa band: sette minuti di metallo puro, non accademico e ben fatto: tra Thrash e Power Metal, un assaggio di potenza, che fa presagire ciò che sarà il loro prossimo album: “Infestation”. Voto 7.0

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: