RECENSIONE A CURA DI MATTEO “KID M” NAZZARRI

I Leaden Tears, un ensemble musicale tutto “Made In Italy” attivo sin dal lontano Anno Domini 2013, sono come da testuali parole riportate sul loro sito internet “un gruppo Italiano gothic symphonic metal. I componenti del gruppo provengono da diverse esperienze musicali e con diverse influenze che spaziano dalla musica classica al rock, al progressive e al nu-metal. Questo si riflette nella composizione dei brani, dove i Leaden Tears riescono a creare atmosfere particolari e un sound gothic senza dimenticare la vena metal densa di energia. I riff di chitarra si intrecciano con l’orchestra e i sintetizzatori, mentre le linee di basso e batteria forniscono una solida base portante per i pezzi.”.Giungono alla genesi e conseguente pubblicazione della loro opera primordiale discografica nell’attuale 2022 con il loro album dal titolo NOBODY’S INNOCENT. Musicalmente il disco trae indomita ispirazione da musicalità che sono il più possibile riconducibili a sonorità appartenenti a gruppi storici e gloriosi del passato quali Nightwish, Within Temptation e Theatres Des Vampires.Nel complesso l’album purtroppo non riesce mai seriamente a spiccare il volo, complice inconsapevole del manifestarsi di un continuo susseguirsi di pecche sia vocali che tecniche che ancor più di produzione che fanno sì che il disco nella sua integrità non riesca a risultare stimolante al suo ascolto. Il brano iniziale che fa immergere l’ascoltatore nel viaggio delle sette note, THE SIREN SONG, risulta pregno anche troppo di riff di chitarra che sono esclusivamente fini a sé stessi. Sono riff che, spiace molto dirlo, non rendono davvero “giustizia” alle seppur vaghe e nebulose buone idee che magari potrebbero anche intravedersi fra i brani. Ma rimangono comunque idee, non fatti concreti. Piuttosto fiacca la tenuta dei vocalists, specialmente in brani come ad esempio THE REVENGER. Dell’intera imbarcazione che è costretta a “salvare il salvabile” in mezzo alla tempesta furiosa credo possa tranquillamente riuscire a salvarsi la gradevole MOON. Ma nel complesso resta davvero troppo poco. Restiamo speranzosi che il futuro possa riservare energie migliori, più spontanee ed originali al complesso dei Leaden Tears. VOTO 5.0