RECENSIONE A CURA DI Matteo “Kid M” Nazzarri

E’ cosa oramai notoria e risaputa nella cultura di massa la capacità da parte della popolazione verdeoro di sapersi trasformare in un giorno o momento qualsiasi della propria esistenza da semplice abitante e spettatore del proprio Paese ad elemento di spicco degno di nota ; a tal proposito ne sono un chiaro e fulgido esempio i vari brasiliani che nel corso degli anni hanno impresso in maniera indelebile e significativa il loro nome in variegati settori quali il calcio (Pelè, Ronaldo, Romario…), la letteratura (Jorge Amado), il sociale (Chico Mendes) ed anche la musica (Chico Buarque, Antonio Carlos Jobim…). Non credo affatto che qualcuno possa sentirsi colpito nel profondo se con estrema sincerità non me la sento di accostare a tutti questi grandi nomi i Lasting Maze. Grazy Mesquita alla voce, Pedro Anselmo alle chitarre, Isaac Barros al basso e Mick Souza alle pelli, i quattro ragazzi carioca sfornano il 23 aprile 2021 il loro secondo EP intitolato THUNDER (nome anche della traccia d’apertura del lavoro in questione). Reduci dalla precedente pubblicazione nel 2016 del loro primo Extended Play dal titolo SILENT SPRING, il nuovo lavoro dei Lasting Maze risulta ad un primo ascolto un’opera ispirata, pulita dal punto di vista della registrazione e del sonoro e tecnicamente l’ensemble sudamericano si rivela davvero valido, ma purtroppo il tutto sa molto di “già sentito” e per niente originale. Qualcuno li ha paragonati addirittura a dei nuovi NIGHTWISH oppure EVANESCENCE. Sì, effettivamente i Lasting Maze ricordano molto nelle sonorità gli EVANESCENCE, per via della vocalità particolare di Grazy Mesquita che ad occhi chiusi fa tornare alla mente l’armoniosità delle corde vocali di Amy Lynn Lee Hartzler. Non credo proprio invece che si possano accostare i Lasting Maze ai NIGHTWISH, vuoi per la vocalità a mio avviso molto distante da quella che sfoggiava in maniera eccelsa TARJA TURUNEN, vuoi perchè se per NIGHTWISH si prendono come riferimento gli attuali si sta senza dubbio considerando lo stabbio più aromatico possibile. In THUNDER sono presenti brani molto energici e vitali, quali l’iniziale omonimo brano uscito su Youtube con il suo relativo videoclip insieme ad un altro brano qui presente intitolato TO THE WOLVES, brani che entrambi mostrano la grande determinazione di questo gruppo giovane. Concludono l’EP i brani GREATEST SIN, KOSMOS e la conclusiva DESTINY (CARRY ON). In conclusione i Lasting Maze hanno dato alle stampe un EP che di certo non aggiunge nulla di nuovo ed imprescindibile nel panorama musicale metal (in questo caso del Melodic Metal, genere al quale loro stessi dichiarano di appartenere). Ma sinceramente non me la sento di bocciare il progetto, che resta comunque molto valido seppur, a mio avviso, privo di originalità. Restiamo fiduciosi in attesa del loro primo album vero e proprio. Stay Tuned! VOTO 6.5