RECENSIONE A CURA DI alessandro bettoni

Il rock è un genere musicale pazzesco , ha infinite sfumature adatte a ,quasi , tutti gli stati d’animo e se parti ad ascoltare ,senza preconcetti e con la curiosità giusta può regalare sorprese , a volte , anche inaspettate. Tutto questo serve per andare a presentare i FRAGMENT SOUL band atipica che regala sorprese uditive importanti , all’interno di un mondo dove tutto sembra ovattato e dove le atmosfere cariche di drammatica oscurità , si alternano a sprazzi di luce e dolcezza . I Fragment Soul sono una band greca composta da Spiros Georgiou – Basso , Dimitris Louvros – Guitar ,Vangelis Kakarougas- Keys ,Nick Argyriou –Vocals , Kostas Mylonas- Drums, percussion e che per questo lavoro si sono avvalsi della collaborazione di Heike Langhans (Vocals) ed Egan O’Rourke (Vocals) dando alla luce il il loro album di debutto, dal nome “Axiom of Choice” composto da sole 4 canzoni, “Soul Inhabiting Two Bodies”, “A Choice Between Two Evils”, “Every Heart Sings A Song” e “Oedipus Complex” , dalla durata importante e dove le idee del combo vengono sviscerate nelle loro mille sfaccettature . La prima traccia “A Soul Inhabiting Two Bodies” supera i 13 minuti di durata e ci porta nel mondo incantato della band. L’intro è atmosferico con melodie oscure della tastiera, a cui si aggiungono successivamente gli altri strumenti e una voce calda ed espressiva in un’ atmosfera che esprime romanticismo e tormento allo stesso tempo, con buoni fraseggi tra chitarra e tastiere, profonde linee di basso aggiungono un tocco oscuro al brano, così come l’intreccio di voci maschili e femminili, che unite alle melodie creano un’atmosfera cupa e drammatica dando vita ad uno stile personale che gioca sul lato emotivo dell’ascoltatore ,con i cambi di tempo, precisi e, con tutti gli strumenti che collaborano alla riuscita del suono, senza perdersi in virtuosismi , ma collaborando , in modo egregio alla riuscita finale. Nella traccia successiva “A Choice Between Two Evils” , leggermente più corta, ma comunque oltre gli 11 minuti , il combo Ellenico ci porta per mano nella continuazione del viaggio intrapreso , melodie oscure di chitarra fanno da apripista a l’ingresso degli altri strumenti generando suoni distorti e ancora più cupi e angoscianti, linee di basso aumentano il pathos catapultandoci in un mondo fatato , dove la sensazione di pericolo è quasi soffocante. Nella parte centrale troviamo una sezione strumentale più intensa dove si dirada l’oscurità , e dove grandi prove vocali ,da brividi , ci accompagnano verso la fine che resta su suoni cupi, molto dilatati . “Every Heart Sings a Song” pur restando ancorato alle sonorità dei precedenti, con un inizio fatto di suoni eterei e dolci dall’atmosfera quasi ambient , dove una voce calda e sensuale ci accompagna in un mare di tranquillità e pace , dolci suoni di violini ci traghettano ancora in un oscure atmosfere malinconiche , con qualche scatto metallico, le meravigliose esibizioni di tutti i cantanti partecipanti e le melodie vocali hanno il potere di affascinare , i continui cambi di tempo, rendono questo brano molto vario ed arioso, accompagnandoci per mano, lungo gli 11minuti di durata, in un viaggio emotivamente importante . L’album si chiude con “Oedipus Complex” brano completamente strumentale con delicati intrecci di pianoforte e chitarra , che fanno rivedere la luce dopo tanta oscurità , riportando alla mente una landa innevata , dove tutto è pace e tranquillità ,dove la dolce melodia ci culla , restituendoci la speranza . ,e dove viene ribadita la maestria dei Fragment Soul ,nel creare atmosfere appassionanti. Con il loro debutto, i Fragment Soul ci fanno intraprendere un viaggio musicale fatto di oscure paure ed atmosfere inquietanti , permeate di scuro romanticismo , dove i tormenti emotivi ci attanagliano per poi condurci infine alla speranza, dove beatitudine e tranquillità si riprendono il loro posto , tutte queste emozioni ti lasciano soddisfatto, a dimostrazione che la visione musicale del combo greco ha preso forma nel miglior modo possibile. VOTO 8.0