D-Tox

RECENSIONE A CURA DI MATTEO “KID M” NAZZARRI

Davvero interessante ed originale l’offerta musicale proposta dai romani D-TOX (nome che richiama palesemente al titolo di un vecchio film che vedeva come protagonista Sylvester Stallone e che è riferito ad un centro di riabilitazione per poliziotti che hanno subito traumi psicologici). Il gruppo originario di Roma si forma nell’anno 2017 da un’idea di Paolo ‘Dr. Phibes’ Caucci (chitarra) e Fabio ‘FX’ Capulli (basso), ai quali si sono aggiunti Riccardo ‘Rick Rock’ Macrì (batteria) e Emanuele ‘Hellvis’ Galanti (voce).
Kubark Project, album d’esordio della band romana che vede la luce nel passato anno 2021, affronta il complicato tema del passaggio dall’età adolescenziale a quella adulta, utilizzando simboli ed immagini forti.
Il Thrash Metal dei D-TOX è delirio allo stato puro, è paranoia, è psicosi, è male di vivere imprigionato fra quattro mura loniriche che sanno di stagno e di muffa allo stato essenziale e non reversibile. Il male di vivere espresso attraverso un trash metal che non trova aria per respirare, perché è impossibile trovarne se non cercando di impazzire sembrando apparentemente vuoti di pensiero e di anima. Ma non è affatto così, anzi.
La band con quest’album dimostra a tutti quanti di possedere un suono personalissimo, capace letteralmente di colpire ed anche stupire, tirando fuori dal cilindro tante idee, espresse bene e con criterio, dando senso logico ad un non facile concept.
Il concept album parte col botto per merito della track Twilight Bravado, brano opener il cui grande merito è quello di creare fin da subito un’atmosfera onirica e sognante come non mai. Anche la seguente The Revolution Oracle fornisce ulteriore prova della bravura e maestria dei nostri.
L’atmosfera cupa ed ansiogena fa capolino nel disco con il brano Rorschach Maze. Brani come Big Bad Block, White Angel, Psycko Wacko e soprattutto la conclusiva micidiale Oxyuranus danno il giusto e degno contributo alla causa generale dell’intero concept.
In conclusione, Kubark Project introduce i romani D-TOX con gran dignità e signorilità nel mondo del Thrash Metal. Complimenti. Attendiamo di ascoltare curiosi i lavori che verranno. VOTO 6.5

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: